Se stai cercando informazioni utili per andare da Napoli a Cagliari con un traghetto, allora sei nel posto giusto! Qui di seguito troverai infatti i servizi, le compagnie che effettuano la traversata, i prezzi e gli orari per quanto riguarda ogni partenza dal porto di Napoli con arrivo al porto di Cagliari. Al momento esiste soltanto una compagnia che si occupa di tale servizio, ovvero la Tirrenia che effettua 2 volte a settimana, andata e ritorno, una traversata della durata di 13 ore e 30 minuti circa. In base alle condizioni climatiche stagionali, come forte vento, pioggia o mare mosso, la durata della navigazione potrebbe subire delle piccole variazioni, quindi per avere una visione degli orari assolutamente completa ed attendibile in tempo reale sarebbe bene consultare il sito poco prima della partenza.

La nave che prenderete sarà la Dimonios, che parte la sera alle 19.00 dal porto di Napoli ed arriva la mattina seguente al porto di Cagliari alle ore 9.30. Essa ha una capacità di circa 840 passeggeri e di 350 veicoli, inoltre è possibile l’imbarco di camion, rimorchi, moto e camper. I servizi a bordo comprendono un negozio self service, un ristorante, un’area di gioco per i bambini e i servizi speciali per disabili. Puoi prenotare online scegliendo la sistemazione più appropriata alle tue esigenze, tra cabine interne o esterne, suites, poltrone o passaggio ponte. Se desideri viaggiare comodamente ed in totale relax, la cabina o la suite sono la scelta ideale, in quanto dotate di letti grandi, bagno privato, servizio completo di asciugamani e prodotti da toilette.

Specialmente se si viaggia con bambini o anziani sarebbe meglio optare per una sistemazione comoda come la cabina, doppia, familiare o multipla in base al numero di ospiti. Le poltrone sono numerate e reclinabili, adatte per chi non vuole spendere molto ed è abituato a viaggiare, soprattutto in mare. Il passaggio ponte è invece l’opzione scelta da chi vuole pagare soltanto l’accesso alla nave organizzandosi poi all’interno con sacchi a pelo o materassini per trascorrere la notte negli appositi spazi adibiti al riposo.

Al momento della prenotazione bisognerà indicare se si viaggia con macchina o qualsiasi altro mezzo a seguito. I prezzi sono soggetti a variazioni e sul sito si possono visionare le diverse opzioni, le offerte del momento e le eventuali scontistiche. La tratta è lunga, infatti ha una durata di 13 ore e 30 minuti, ma la Tirrenia offre davvero tutti i comfort per viaggiare da Napoli a Cagliari in assoluto relax. Si parte la sera proprio per navigare tutta la notte ed arrivare l’indomani mattina riposati e pronti per una nuova avventura nel territorio sardo.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]