TraghettiPerSardegna.it è il servizio di biglietteria online per le navi e traghetti da e per la Sardegna. Seleziona la data di andata e ritorno, la tratta desiderata e prenota online il tuo traghetto low cost per l’isola sarda risparmiando!



Grazie al nostro sistema di prenotazione multicompagnia potrai scegliere tra le offerte di Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines, Sardinia Ferries e numerose altre compagnie confrontando prezzi, tariffe, orari di partenza, tratte e disponibilità. Confronta le offerte dei traghetti low cost per la Sardegna 2022 e prenota ora i tuoi biglietti per navi e traghetti direttamente online con notevole risparmio.

Gli anni passano, le tecnologie avanzano e oggigiorno ci sono nuovi mezzi che ci permettono di arrivare in qualsiasi punto della terra sempre più velocemente e con maggiore sicurezza rispetto al passato. Tra questi, però, ci sono dei mezzi che sono riusciti a sopravvivere, anzi, hanno incrementato la loro attività non venendo minimamente intaccati dai nuovi mezzi, ovvero i traghetti. Una delle mete più gettonate servita dalle imbarcazioni è la Sardegna che, grazie al suo sempre crescente turismo, ha portato un esponenziale aumento del’approdo sull’isola.

Compagnie di Navigazione per la Sardegna

Sono molte le compagnie che approdano in Sardegna, tra queste le più famose sono la Tirrenia , Sardinia Ferries, Grandi Navi Veloci, Saremar attraccando nei porti di Olbia, Porto Torres, Cagliari, Santa Teresa di Gallura, Arbatax, citando i più importanti. I porti da dove è possibile imbarcarsi per la Sardegna sono dall’Italia: Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia, Napoli e Palermo.

Tra i principali aspetti che riguardano il viaggiatore sono le molteplici opzioni di acquisto del biglietto di andata e ritorno. Oltre all’acquisto presso i classici punti di distribuzione che possono trovarsi in prossimità del porto, i biglietti di tutte le compagnie sopracitate possono essere acquistate utilizzando il motore qui sopra, molto veloce , apprezzata da tutti gli utenti che hanno avuto già modo di usufruirne, grazie anche alla praticità e alla semplice configurazione che permette di concludere l’acquisto con pochi click.

Moby

Moby è una delle compagnie principali per il trasporto verso le isole del Mediterraneo. Offre numerosi collegamenti giornalieri verso/da la Sardegna tramite le rotte (a/r) Genova-Olbia, Genova-Porto Torres, Livorno-Olbia, Piombino-Olbia, Civitavecchia-Olbia e Bonifacio (Corsica)- Santa Teresa di Gallura.

Per le partenze dal porto di Genova, è necessario arrivare almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 2 ore dalla partenza se hai un veicolo al seguito. Se parti da uno degli altri porti (Olbia, Porto Torres, Livorno, Piombino, Civitavecchia, Bonifacio e Santa Teresa di Gallura) bisogna presentarsi almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure 90 minuti prima se hai un veicolo al seguito. 

Tirrenia

La compagnia Tirrenia è probabilmente la più conosciuta per la quantità di servizi offerti ai viaggiatori e per la rapidità dei collegamenti. Effettua solo due rotte verso/da la Sardegna, ossia Civitavecchia-Olbia e Genova – Porto Torres

L’imbarco senza veicolo richiede l’arrivo almeno 30 minuti prima della partenza, mentre se si viaggia con un veicolo, è richiesto l’arrivo almeno un’ora e mezza prima della partenza. In giornate con alta affluenza occorre arrivare almeno due ore prima della partenza.

Sardinia Ferries

Nata come Corsica Ferries nel 1968, amplia i suoi collegamenti verso/da la Sardegna nel 1981. Effettua le tratte (sia notturne che giornaliere) Livorno – Golfo Aranci e Savona – Golfo Aranci a/r.
I passeggeri senza veicolo devono presentarsi all’imbarco 30 minuti prima della partenza, mentre coloro che partono con veicolo devono presentarsi all’imbarco almeno 1 ora prima della partenza del traghetto.

Grimaldi Lines

È la compagnia con il maggiore numero di tratte per collegare la Sardegna con il resto della penisola italiana. Le rotte in questione sono Livorno-Olbia, Civitavecchia-Olbia, Civitavecchia- Porto Torres, Savona- Porto Torres, Napoli-Cagliari, Palermo-Cagliari, Civitavecchia- Cagliari, Savona-Cagliari, Civitavecchia Arbatrax

Indipendentemente dalla presenza o meno del veicolo a seguito e per tutte le linee, bisogna presentarsi all’imbarco almeno due ore prima della partenza.

Offerte Low Cost di Navi e Traghetto per la Sardegna

È inoltre possibile usufruire a cifre davvero contenute di favolosi servizi a bordo, tra questi, come nel caso di Tirrenia, c’è la possibilità di acquistare vari servizi di ristorazione, come colazione, pranzo e cena.

Per quanto riguarda il viaggio, si potrà scegliere, a seconda del budget a disposizione, di pernottare presso le favolose cabine disponibili a bordo delle imbarcazioni. Le cabine, con configurazione interna ed esterna, con possibilità di scegliere letti doppi, tripli o quadrupli. Per chi invece non necessita di un letto, può scegliere la prenotazione delle comode poltrone reclinabili, situate in stanze apposite dell’imbarcazione. Essendo delle imbarcazioni sempre più lussuose, è possibile prenotare anche delle lussuosissime suite, con la possibilità di affrontare il viaggio con una soluzione davvero unica.

Risulta spesso la necessità di portare con se un proprio mezzo, che sia una moto, una macchina o per aziende, un camion: a cifre davvero vantaggiose, è possibile aggiungere al proprio biglietto la possibilità di portare il proprio mezzo con se. I prezzi variano a seconda delle dimensioni e del peso del veicolo.

Porti di Partenza e Arrivo

La Sardegna è molto ben collegata via nave e traghetto con l’Italia continentale, la Sicilia, la Corsica, Spagna e Francia. Puoi imbarcarti per raggiungere la Sardegna dai Porti di Barcellona, Tolone, Nizza, Savona, Genova, Livorno, Civitavecchia, Piombino, Napoli e Palermo. I porti di destinazione sull’isola sarda invece sono: Olbia, Golfo Aranci, Arbatax, Cagliari, Porto Torres e Santa Teresa di Gallura.

Sistemazioni a Bordo

A bordo delle navi e traghetti sono presenti cabine doppie e quadruple con bagni privati, poltrone reclinabili ed altre sistemazioni. Le navi sono dotate di ristoranti, bar, negozi, aree giochi, piscine, solarium e molto altro per intrattenerti durante la traversata.

Sul traghetto per la Sardegna puoi portare auto, moto, camper, biciclette ed anche animali. Ogni compagnia ha le sue regole e le sue tariffe che variano in base a alla stagione. Prenotando i tuoi biglietti in anticipo potrai usufruire di sonti importanti.

Traghetti Sardegna
Traghetti Sardegna

Per quanto riguarda gli orari per la Sardegna:

  • Civitavecchia: Sardinia Ferries e Tirrenia sono le compagnie che offrono maggiori periodi di navigazione durante l’anno. Le corse variano di frequenza, con una maggiore presenza durante l’estate e la primavera, assicurando un collegamento giornaliero verso la Sardegna. Gli oraridi partenza variano dalle 8 e mezzo del mattino alle 22-23 della sera circa.
  • Genova: considerato come il principale porto da/per la Sardegna, raggiungibile grazie anche ai molteplici collegamenti autobus, aereo, treno, è servita dalle maggiori compagnie di navigazione. Gli orari possibili sono dalle 10/11 aòòe 21/22.
  • Livorno: Sono davvero tanti i traghetti che giornalmente partono da Librono per la Olbia e Golfo Aranci. Moby, Tirrenia e Sardinia Ferries offrono giornalmente corse con una fascia orario che va dalle 8 del mattino come prima partenza, alle 22 circa.
  • Napoli: La compagnia tirenia gestisce il traffico da/per Cagliari. Dal porto di Napoli partono ogni giorno diversi traghetti diretti principalmente verso Cagliari.
  • Palermo: considerato uno dei porti più belli d’Europa, è raggiungibile in auto, treno e anche tramite aereo.

Imbarco Auto e Animali Domestici

Tutte le compagnie trattate offrono l’opportunità di imbarcare veicoli (auto e moto) ai passeggeri con e senza cabina prenotata purchè si scelga l’opzione al momento della prenotazione. Se il tuo veicolo è alimentato a gas liquido (GPL) o a metano dovrai segnalarlo al momento della prenotazione e dovrai presentarti all’imbarco con il serbatoio semi vuoto e comunicare il tipo di alimentazioni agli addetti al check-in. Se il tuo autoveicolo supera i 220 cm di altezza indicalo durante la prenotazione, in caso contrario non è necessaria alcuna segnalazione. 

Gli animali domestici sono i benvenuti a bordo di tutti i traghetti delle compagnie elencate sopra a patto che siano muniti di biglietto, libretto delle vaccinazioni e certificato di buona salute rilaciato al massimo nei tre mesi precedenti alla partenza. Per i cani è necessaria anche l’iscrizione all’anagrafe canina, oltre che l’uso obbligatorio di museruola e guinzaglio.

Offerte Low Cost per la Sardegna

Scopri i Traghetti Low Cost per la Sardegna. Cerca tra le offerte disponibili tra le varie compagnie marittime quelle che offrono il servizio di trasporto più a basso prezzo e prenota con la compagnia che preferisci confrontando tutte le alternarive di viaggio. Inserisci date e tratte di andata e ritorno per visualizzare subito le promozioni disponibili e prenotare a tariffa scontata.

Scopri le migliori offerte di navi e Traghetti per la Sardegna. Confronta ora le proposte delle diverse compagnie marittime che offrono il servizio di collegamento via mare con la Sardegna e confronta tariffe, orari e prezzi per scegliere la compagnia di navigazione che ti presenta la migliore offerta. Inserisci date e tratte di andata e ritorno per visualizzare subito le promozioni disponibili e prenotare a tariffa scontata.

Cosa Vedere in Sardegna

La Sardegna è una regione piena di attrazioni e si possono visitare numerose città e attrazioni : Cagliari, Alghero, Oristano, Bosa, Villasimius, l’Isola della Maddalena, l’Isola di San Pietro, l’Isola dell’Asinara, i Nuraghi, la costa dell’Iglesiente, le Grotte di Nettuno, Costa Smeralda, Ponte Cervo, il Golfo di Orosei, Capo Testa.

Click to rate this post!
[Total: 2 Average: 5]